Se per qualsiasi esigenza o per lavoro vi trovate a forare una qualsiasi superficie, sarete catapultati nel mondo della scelta giusta per il vostro trapano o per meglio dire la punta giusta per il vostro materiale da forare. In commercio si trovano un’infinità di differenti tipi di punte per il trapano che possiamo suddividere in tre grandi gruppi:
La punta da muro è la più robusta ed è dotata all’estremità di placchette in widia che consente di affrontare l’alta velocità necessaria per fare un buco in un muro, soprattutto se in cemento armato, e la continua percussione. Questo tipo di punte possono essere usate solo per cemento, calcestruzzo e laterizio e sono le sole che si possono usare perché le punte per legno o per ferro non sono in grado di sostenere le sollecitazioni richieste per un foro nel muro. La punta per ferro è la più universale nel senso che è l’unica che può essere utilizzata per forare anche il legno, la plastica e altri materiali. Normalmente si trovano in commercio in cromo vanadio, da usare per materiali non ferrosi (per esempio l’alluminio o la plastica) e in acciaio (per ferro, acciaio temprato, ghisa e metalli duri). Queste ultime possono essere al cobalto o, ancora meglio, rivestite con nitrato di titanio. Ma questi sono solo alcuni degli esempi del mondo di punte per trapano..